universitaslibertatis-logo

METODO DIDATTICO

Il metodo del Corso di Alta formazione politica contempla gli strumenti didattici più moderni ed efficaci, quelli telematici, che permettono a tutti di accedere ai contenuti didattici in ogni momento e da qualunque luogo, consentendo a chiunque di formarsi e avvicinarsi con serietà al mondo della politica. Al Corso, infatti, si accede attraverso una piattaforma innovativa costruita per rispondere alle esigenze didattiche di un corso altamente specializzante, in cui alle lezioni online ed ai materiali di approfondimento consigliati dai docenti, si aggiunge la possibilità di partecipare a conferenze, forum e workshop online, moltiplicando così le possibilità di interazione con ogni singolo docente.

Il Corso di Alta formazione politica si integra poi con un ciclo di Lectio Magistralis che si terranno nella splendida cornice di Villa Gernetto, dove dibattiti animati da personalità di elevato spessore culturale sapranno ispirare i nostri futuri politici ad operare in una dimensione che sia a servizio del Paese per il raggiungimento del bene comune.

CORSO DI ALTA FORMAZIONE POLITICA

In seno alla Universitas Libertatis nasce il primo Corso di Alta formazione politica di orientamento liberale, cristiano, garantista ed europeista, aperto a tutti i cittadini che sposano questi valori.

Il Corso di Alta formazione politica vuole creare cittadini consapevoli e politici preparati, attraverso l’approfondimento delle principali tematiche nei settori politico-amministrativo, economico-finanziario e tecnologico-ambientale, cui si aggiungono alcuni moduli di approfondimento sulla comunicazione politica e sull’approccio alla gestualità nel linguaggio in pubblico. Un buon politico infatti non deve solo conoscere, deve anche saper comunicare, e la comunicazione è un’arte che il politico deve affinare per trasferire con lucidità e semplicità il proprio messaggio politico. Vogliamo creare una classe politica che abbia tutti gli strumenti per comprendere a fondo i problemi del nostro Paese e cercare le soluzioni più garantiste per i cittadini italiani.

CORSO DI
ALTA FORMAZIONE
POLITICA

LEZIONI ONLINE

LECTIO MAGISTRALIS
IN PRESENZA
PRESSO

VILLA GERNETTO

LE OFFICINE DELLA LIBERTA'

Il metodo formativo intende promuovere la “formazione sul campo” attraverso la partecipazione attiva dei corsisti e il loro
coinvolgimento in termini di confronto su specifiche aree tematiche, attraverso il dibattito e la simulazione di casi pratici.
Tale metodo fornisce la “cassetta degli attrezzi” a chi vuole comprendere e vivere con consapevolezza la politica. Questo consente,
attraverso l’analisi delle relative soluzioni politiche, di attuare una selezione della classe dirigente che può rivolgersi alla politica
internazionale, nazionale e locale.
Docenti esperti, infatti, forniranno ai corsisti competenze multidisciplinari e trasversali, che tengano conto anche dell’elemento
fondamentale che lega ciascun tema, la capacità comunicativa, e dunque il public speaking e le relazioni pubbliche tramite i medi
Si tratta di “laboratori del fare” in cui i moduli didattici sono organizzati come “simulatori del fare” in cui le lezioni sono dedicate
alla discussione di un caso pratico simulando un dibattito politico, con la partecipazione attiva dei corsisti nella individuazione delle
possibili strategie politiche, coordinata da esperti e professionisti di settore. Nella discussione di ciascun caso pratico l’esame degli aspetti di merito è affiancato da una valutazione dell’impatto mediatico e delle possibili strategie comunicative.

PROSSIMI CORSI IN PROGRAMMAZIONE

– Le politiche economiche europee

– La finanza pubblica e l’educazione finanziaria

– La transizione ecologica e le politiche ambientali

– La digitalizzazione e l’innovazione della Pubblica Amministrazione

– Cybersecurity e Data Protection

– Istruzione e cultura: scuola e Università come luoghi di formazione e progettualità

– La Giustizia amministrativa: le problematiche attuali

CONTATTACI

Se sei interessato invia un’email a informazioni@universitaslibertatis.it oppure contattaci al numero verde 800.95.93.16 oppure al 3457467232 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 21.00.