Per coloro i quali non potranno raggiungere la sede, le Lectio Magistralis saranno comunque erogate anche in videoconferenza.
In seno alla Universitas libertatis nasce il primo Corso di Alta formazione politica di orientamento liberale, cristiano, garantista ed europeista, aperto a tutti i cittadini che sposano questi valori.
Il Corso di Alta formazione politica vuole creare cittadini consapevoli e politici preparati, attraverso l’approfondimento delle principali tematiche nei settori politico amministrativo, economico-finanziario e tecnologico ambientale, cui si aggiungono moduli di approfondimento dettagliati sulla comunicazione politica e sull’approccio della gestualità del linguaggio in pubblico. C’è inoltre un modulo seminariale dedicato alla costituzione anche in Italia del “Ministero della guerra economica”, già istituito in Francia come SISSE (Service de information stratégique e de la sécurité économiques) e nato per difendere i dati sensibili, il know- how nazionale, e rafforzare l’incisività nazionale dei poteri di controllo sugli investimenti esteri con il sostegno di Paesi come Germania e Regno-Unito, combattendo la onnipresenza dell’economia sino-americana. Insomma, l’approfondimento necessario per poter proporre anche in Italia l’istituzione di una Intelligence economica a difesa e promozione degli interessi economici del Paese.
Il Corso prevede un ciclo di lezioni on line, fruibili attraverso piattaforma, ed un ciclo di Lectio magistralis che si terranno nella prestigiosa sede di Villa Gernetto.