La Universitas Libertatis nasce con lo scopo di costruire una classe politica di eccellenza, culturalmente capace di affrontare il dibattito democratico e di condurre con consapevolezza e approfondite argomentazioni il ragionamento politico sulla base di una robusta preparazione scientifica.
L’orgoglio di rappresentare le istituzioni, la cura del bene comune, la tutela della dignità umana e la protezione dei soggetti deboli rappresentano i valori che devono contraddistinguere il politico del futuro, capace di applicare concretamente i principi liberali, europeisti e garantisti in un modello sociale incentrato su un’armoniosa efficienza economica capace di garantire a tutti un elevato livello di benessere. Libertà e benessere, la cui affermazione transita necessariamente nella valorizzazione delle imprese e nella crescita economica e lavorativa, elementi irrinunciabili per garantire realmente le libertà, il bene comune e offrire ai cittadini una concreta opportunità di realizzare con impegno obiettivi personali e professionali. Per raggiungere questi obiettivi l’Universitas Libertatis ha creato il Corso di Alta formazione politica per l’approfondimento delle principali tematiche nei settori politico-amministrativo, economico-finanziario e tecnologico-ambientale, ed approfondimenti dettagliati sulla comunicazione politica e sul public speaking.
Tra le aree principali del Corso c’è l’assetto politico istituzionale dell’Italia ed i meccanismi costituzionali che ne disciplinano il funzionamento, ma anche la storia e la crescita dell’Europa, le cui politiche devono volgere sempre di più all’affermazione di una reale identità europea. Ancora, un’attenzione particolare allo scenario sempre più critico dei criteri di accesso al credito per le piccole e medie imprese, e degli appalti pubblici nella fase di rilancio dell’economia post-pandemica. E ancora i numerosi aspetti di attualità che riguardano il sistema fiscale, quello tributario ed economico, nazionale ed internazionale. Abbiamo bisogno di creare una classe politica che abbia conoscenze approfondite ed una preparazione multidisciplinare, e lo faremo attraverso il nostro Corso di Alta formazione politica in cui accademici, imprenditori, dirigenti di azienda, magistrati e professionisti forniranno ai nostri futuri politici gli strumenti per comprendere a fondo i problemi del nostro Paese.
FACULTY DEL CORSO DI ALTA FORMAZIONE POLITICA
La Faculty del nostro Corso di Alta formazione politica è composta da accademici, professionisti, imprenditori, dirigenti di azienda e magistrati, con l’obiettivo di raccogliere le migliori energie intellettuali e indirizzare così i futuri politici ad un confronto scientifico in tutte aree tematiche di approfondimento e riflessione culturale trattate nel Corso. I nostri migliori docenti forniranno ai nostri futuri politici gli strumenti per comprendere a fondo i problemi del nostro Paese e cercare le soluzioni più garantiste per i cittadini italiani.
In seno alla Universitas Libertatis nasce il primo Corso di Alta formazione politica di orientamento liberale, cristiano, garantista ed europeista, aperto a tutti i cittadini che sposano questi valori.
Il Corso di Alta formazione politica vuole creare cittadini consapevoli e politici preparati, attraverso l’approfondimento delle principali tematiche nei settori politico-amministrativo, economico-finanziario e tecnologico-ambientale, cui si aggiungono alcuni moduli di approfondimento sulla comunicazione politica e sull’approccio alla gestualità nel linguaggio in pubblico. Un buon politico infatti non deve solo conoscere, deve anche saper comunicare, e la comunicazione è un’arte che il politico deve affinare per trasferire con lucidità e semplicità il proprio messaggio politico. Vogliamo creare una classe politica che abbia tutti gli strumenti per comprendere a fondo i problemi del nostro Paese e cercare le soluzioni più garantiste per i cittadini italiani.