“Se fai piani per un anno, semina grano. Se fai piani per un decennio, pianta alberi.
Se fai piani per la vita, forma ed educa le persone”. cit.
ENTRIAMO IN UN'ERA NUOVA, QUELLA DEL PROFESSIONISMO POLITICO. VOGLIAMO RIACCENDERE NEI NOSTRI FUTURI POLITICI IL SENSO DI RESPONSABILITÀ E L'ENTUSIASMO NEL PERSEGUIRE CON COMPETENZA, SERIETÀ E CONCRETEZZA GLI IDEALI EUROPEISTI, ATLANTISTI, GARANTISTI, CATTOLICI E LIBERALI
Con l’Universitas Libertatis nasce il futuro della politica italiana animata da politici professionisti, competenti e preparati, in grado di realizzare le misure necessarie a sostenere concretamente le famiglie, a garantire un sistema fiscale equo e giusto, a riformare il sistema giudiziario, a rafforzare il settore dell’impresa e a rilanciare l’economia nazionale.
La Universitas Libertatis nasce con lo scopo di costruire una classe politica di eccellenza, culturalmente capace di affrontare il dibattito democratico e di condurre con consapevolezza e approfondite argomentazioni il ragionamento politico sulla base di una robusta preparazione scientifica.
Un imponente complesso tardo neoclassico situato in una posizione panoramica sulla Valle del Lambro, la villa è un edificio settecentesco restaurato in sintonia con il restauro della villa principale adeguando gli impianti alle nuove e moderne tecnologie. All’interno si sono create aule studio dotate degli impianti più moderni e camere per ospitare giovani di tutto il mondo e personalità istituzionali.
In seno alla Universitas Libertatis nasce il primo Corso di Alta formazione politica di orientamento liberale, cristiano, garantista ed europeista, aperto a tutti i cittadini che sposano questi valori.
Il Corso di Alta formazione politica vuole creare cittadini consapevoli e politici preparati, attraverso l’approfondimento delle principali tematiche nei settori politico-amministrativo, economico-finanziario e tecnologico-ambientale, cui si aggiungono alcuni moduli di approfondimento sulla comunicazione politica e sull’approccio alla gestualità nel linguaggio in pubblico. Un buon politico infatti non deve solo conoscere, deve anche saper comunicare, e la comunicazione è un’arte che il politico deve affinare per trasferire con lucidità e semplicità il proprio messaggio politico. Vogliamo creare una classe politica che abbia tutti gli strumenti per comprendere a fondo i problemi del nostro Paese e cercare le soluzioni più garantiste per i cittadini italiani.
Scopri il Corso di Alta formazione Politica. All’interno della brochure troverai tutte le informazioni utili sui contenuti del corso: